Mostra “L’isola che non c’è”

Spazio Blue Train e The Kitchen Art gallery sono lieti di ospitare L’isola che non c’è con lavori di Luca Corradi e di Giulia Nelli.

Cosa hanno in comune i lavori di una fiber artist e di un polaroider?
Lavori che a un primo sguardo, nel primo caso, evocano un certo espressionismo astratto e, nel secondo, un astrattismo geometrico.
Molto più di quel che potresti pensare.
Entrambi ci conducono a… L’isola che non c’è.
Giulia Nelli e Luca Corradi da quell’isola sono andati e tornati e, con la loro sensibilità di artisti, ce ne mostrano alcuni dettagli, quasi potessimo scorgerli dall’oblò di un’astronave.

La poetica di Giulia Nelli Legàmi/Légami e il suo medium d’elezione, i collant da donna smembrati e ricomposti, ci parlano di un mondo in cui i legami sfilacciati della società contemporanea si sono finalmente intrecciati riacquisendo forza. I paesaggi evanescenti, di tè e inchiostro, che scorgiamo al di là della nebbia che si dirada (Memorie di un paesaggio) o l’oro che appare dietro al velo dei suoi pianeti (Bellezza celata) ci parlano di speranza. Come il suo 9 mesi nel quale una vita pulsante si dipana sotto ai nostri occhi.

Luigi Ghirri, in Lezioni di fotografia, ci spiega che “La fotografia è sempre un escludere il resto del mondo per farne vedere un pezzettino”. Ecco, dai “pezzettini” di Luca Corradi, inquadrati dalla sua Polaroid, possiamo solo immaginare ciò che sta intorno. Ma di questo poter spaziare con la mente non possiamo che essergli grati. Perché – con la sineddoche delle sue istantanee – l’artista ci mostra sì solo una parte di quel mondo, ma è un mondo pulito, dai colori vibranti, dai contorni netti, dove il torbido e l’iniquo sono stati banditi. Tra i rami dei suoi alberi (Milano 232) il cielo, blu limpido, profuma di fresco. Lo smog è svanito.

Luca Corradi | Giulia Nelli

L’isola che non c’è

a cura di Silvia Franceschi e Serena Giorgi
Spazio Blue Train & The Kitchen Art Gallery, Milano
Grafica: Giulio Perfetti
dal 9 al 29 marzo 2023