Natura velata (2021) è una delle due opere finaliste della 17° edizione del Premio Morlotti-Imbersago.
Il Premio “Morlotti” è promosso dal Comune di Imbersago con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Lecco, del Parco Adda Nord, dell’Ecomuseo Adda di Leonardo, della Fondazione Corrente di Milano, della Società per le Belle Arti e Esposizione Permanente di Milano, con il contributo di Leo Galleries, e vede come curatori i critici d’arte Simona Bartolena, Chiara Gatti e Giorgio Seveso.
PAESAGGIO ALTERNATIVO
La giovane pittura e l’ambiente contemporaneo
Municipio di Imbersago
dal 21 novembre al 5 dicembre 2021
Successivamente alla Permanente di Milano

L’opera sostiene l’importanza di riscoprire le radici profonde che ci legano a un territorio nei suoi diversi aspetti naturalistici, culturali ed economici, per trovare la forza di abbandonare una visione limitata ed egoistica della realtà e sviluppare relazioni genuine e solidali. La scelta della rappresentazione del suolo deriva dal fascino esercitato da un linguaggio che parla di cooperazione: il suolo, infatti, costituito com’è da diversi piani nei quali comunità vegetali e animali sono integrate in una rete estremamente complessa, che dà priorità al mantenimento di legami simbiotici, può offrire un punto di vista innovativo su come portare avanti la sfida per la sopravvivenza prendendosi cura dell’habitat e della capacità riproduttiva della terra.